Proprietà del baobab

Simbolo del Madagascar e più in generale di tutta l'Africa, il baobab è il frutto ottenuto dal omonima pianta, un albero incredibilmente longevo, che nasce in Africa ed in Australia. Conosciuto anche come Albero della vita, questa pianta produce un prezioso frutto considerato un cibo superfood dato che è ricco di proprietà benefiche.
Appartenente alla famiglia delle Bombacaceae, il nome scientifico della pianta è Adansonia, ed è caratterizzato da un tronco in grado di trattenere diverse centinaia di litri di acqua. Il frutto ed i suoi derivati in Italia il frutto ed i suoi derivati sono poco conosciuti. Le foglie ma soprattutto frutto di baobab sono ricche di proprietà benefiche ed è apprezzato particolarmente per le eccellenti quantità di acidi grassi, vitamina C ( ben 6 volte superiore a quelle delle arance) vitamina A ed E. Ricco di fibre è un importante fonte di amminoacidi essenziali ed è in grado di garantire buone quantità di minerali in particolare di rame e di ferro. Apprezzato nella dieta, è in grado di garantire proprietà antisettiche,antibatteriche ed anti-invecchiamento, ed il suo consumo favorisce il mantenimento in salute a lungo.
Se consumato regolarmente il frutto garantisce protezione dalla formazione di radicali liberi che causano la degenerazione dei tessuti. Ricco di fibre, il frutto del baobab favorisce il corretto funzionamento e la regolarità, riduce i livelli di zucchero presenti nel sangue, migliorando il sistema immunitario. Queste eccellenti proprietà rendono il frutto del baobab un eccellente alimento detox.
Del frutto del baobab si utilizza principalmente la polpa del frutto essiccato e viene ridotta in polvere, ed è proprio la polvere di baobab che si può trovare più facilmente in vendita.
Dal frutto si estrae un olio vegetale per il corpo ricco di acido linoleico e acido oleico, acidi dalle spiccate proprietà antiossidanti ed idratanti. Quel che rende unico l'olio di baobab è la sua versatilità. L'unguento di baobab può essere utilizzato per le esigenze più svariate quando si tratta di problemi della pelle. In cosmesi l'olio è utilizzato per la cura delle smagliature, ed in particolare di quelle rosse, ed oltre ad essere utilizzato per la cura dei capelli e delle rughe, l'olio di baobab viene utilizzato come rimedio naturale per eritemi e scottature solari.
Le controindicazioni del baobab:
Il frutto del baobab non presenta particolari controindicazioni, nonostante ciò è opportuno in caso di gravidanza e allattamento chiedere al proprio medico curante. La dose consiglita di polvere di baobab è di 20 grammi al giorno. Tale dose è apporta circa il 15% del fabbisogno giornaliero di ferro.
Dove comprare il Boabob:
Il baobab è possibile acquistarlo agevolmente sotto forma di polvere e olio nei negozi on-line. Inoltre in alcuni casi è possibile cercalo in erboristerie e nei negozi alimentari etnici.