Prezzo: 8.90€
Marca: Alkemilla
Descrizione
Dall’aspetto liquido e limpido e dal odore caratteristico, con il suo colore giallo/verde, l’olio di vinaccioli Alkemilla è ottenuto dalla spremitura dei semi presenti negli acini di uva. L’uva coltivata in lunghi vigneti Italiani, attraverso filiere biologiche, è realizzato senza testarlo sugli animali. Solo grazie al utilizzo di semi di prima qualità Alkemilla è riuscita a realizzare un olio di vinacciolo bio unico, in grado di proteggere la tua pelle!
Utilizzato come olio da massaggio per il viso, l'olio di vinacciolo bio è utilizzato largamente per la cura del corpo e per la cura dei capelli utilizzandolo puro o miscelato con altri oli vegetali. Apprezzato come olio vettore di oli essenziali, l’olio di vinaccioli è applicato per massaggi rilassanti, o per la realizzazione di creme cosmetiche.
Particolarmente apprezzato nella preparazione di scrub del viso fai da te, l’olio contribuisce ad eliminare le rughe del viso. Se utilizzato in combinazione all’olio vegetale di Argan e a qualche goccia di olio essenziale di Lavanda si ottiene una pelle particolarmente idratata e morbida da toccare, un vero piacere da accarezzare.
L’olio è utilizzato nella realizzazione di bangi rilassanti anti-age, basta miscelare l’olio di vinaccioli a del latte di cocco; dopo aver mescolato bene, dovrai restare in immersione nella vasca per 15 minuti, avrai cosi una pelle morbida ed elastica.
Nella cura dei capelli secchi e spenti, l’olio di vinacciolo bio Alkemilla, può essere applicato con l’olio essenziale di ylang ylang, lasciandolo agire per circa 20 minuti. La sua applicazione ad ogni lavaggio aiuterà a migliorare l’aspetto dei capelli eliminando le doppie punte.
In cosmetica l’olio di vinaccioli è utilizzato per le sue notevoli proprietà. In grado di proteggere la pelle dall’invecchiamento precoce, l’olio di vinaccioli è un potente antiossidante, per questo motivo è amato ed utilizzato dalle donne nel trattamento del viso. In grado di proteggere il viso dagli agenti atmosferici e dalla formazione dei radicali liberi. Considerato tra gli oli vegetali più importanti per la sua azione antiossidante, l’olio vegetale di vinaccioli ha un basso contenuto di vitamina E, nonostante ciò contribuisce in modo eccellente a mantenere la pelle elastica e luminosa, ciò ne deriva dalla grande quantità di acidi grassi da cui è composto, in particolar modo di acido linoleico più conosciuto come omega 6.
Curiosità: I vinaccioli sono i semi contenuti negli acini di uva. Ogni singolo acino può contenere da uno a 4 vinaccioli. A loro volta i vinaccioli contengono una notevole quantità di olio che varia tra il 15-16% ottenuto dalla spremitura sei semi.
Avvertenze: l’olio di vinacciolo applicato puro sulla pelle è sicuro in ogni concentrazione d’uso. Tenere al di fuori della portata dei bambini. L’olio è per uso esterno, mantenere nel contenitore originale ben chiuso lontano da fonti di luce e calore.
Inci: Vitis vinifera (Grape) seed oil
Per informazioni sugli allergeni scrivere a info@anywaybio.com
Conosci le prorprietà ed i benefici del olio essenziale di rosmarino? Scopriamoli insieme
Continua...Scopriamo a cosa serve l'olio di vinaccioli...a cosa serve e come applicarlo
Continua...Hai peli incarniti e non sai come eliminarli? Ecco il perché si formano e come eliminarli!
Continua...